Sicuramente, quando si parla di console portatili, si pensa al Nintendo Ds, 3Ds, Gameboy, PsP, Ps Vita ma non solo. Nel nel corso del tempo se ne sono succedute molte che sono nate e “morte” senza fare rumore, passando totalmente inosservate: andiamo quindi a vederne assieme qualcuna!
1) Console Pokémon Mini

Nel lontano 2001, Nintendo ha creato questa sorta di Tamagotchi che ruotava completamente intorno ai videogiochi della serie Pokémon: sono usciti all’incirca 10 giochi e dopo un anno non se ne vendevano già più, decretando la sua fine.
2) Tapwave Zodiac

Nei primi anni 2000, arrivò da una start-up californiana questa console portatile molto rivoluzionaria. La CPU era molto potente ed i giochi giravano molto bene, lo schermo era grande e, soprattutto, “touch“, utilizzando la tecnologia Palm Operating Syistem. Con l’arrivo di PsP e Nintendo Ds nel 2003, lo Zodiac non si fece più vedere per via della concorrenza, nonostante fosse davvero rivoluzionario.
3) Console Nokia N-Gage

Conosciamo Nokia per i suoi telefoni semplici e intuitivi e, anche se al momento non è all’apice del suo successo, lo è stato negli anni ’90. Anni in cui si è anche buttata nel mondo dei videogiochi con una console portatile, che fungeva anche da telefono. Tutto ciò era molto, ma molto, scomodo: la tastiera numerica non era adatta al gaming e per cambiare gioco bisognava letteralmente smontarla (improponibile).
4) Tiger Electronics Game.com

Lanciata nel 1997, questa console portatile era il massimo per il tempo, a livello hardware: connettività internet, schermo touch, CPU abbastanza buona, costava soltanto 70$, ma aveva un problema abbastanza grosso. La Game.com aveva pochissimi giochi e quei pochi che aveva erano abbastanza brutti e fatti male, per questo motivo fallì in poco tempo.
5) Milton-Bradley Microvision

Rilasciate nel 1979, questa console portatile è il pro-genitore di tutte le altre: aveva uno schermo da 1 pollice monocromatico, schedine intercambiabili, 4 tasti ed una rotella. Aveva, però, molti problemi: lo schermo si corrodeva, le batterie si surriscaldavano e la CPU, nella maggior parte dei dispositivi, andava in corto circuito; mi pare ovvio che non abbia avuto una lunga vita, inoltre aveva a malapena una dozzina di giochi.
Alcune console sono molto interessanti, peccato non averle viste all’apice! Fateci sapere quale vi intriga di più con un commento e non di dimenticate di seguirci sui nostri social e su One Podcast !
(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)
0 commenti