Bentornati ragazzi su One Word Blog! Oggi mi sono chiesto quali fossero i migliori easter eggs all’interno del mondo di Assassin’s Creed ed ecco questo articolo. Iniziamo subito perché ho scoperto cose molte davvero fighe!
10) Un tacchino in Assassin’s Creed III?

Assassin’s Creed è una delle saghe più famose di giochi e, come si può ben pensare, possiamo trovare in essa tantissimi dettagli fuori dal comune, proprio come un tacchino in questo caso. Inoltre, dopo aver eseguito una sequenza di comandi (su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, cerchio, X) , conosciuta anche come Codice Konami, sul capo dell’animale comparirà il cappuccio di un assassino. Invece, il tacchino apparirà semplicemente recandosi alla fattoria di Davenport dopo la sesta sequenza del gioco principale e fischiando dietro la fattoria.
9) Crossover fra Transformers e Assassin’s Creed?

Durante il gameplay del primo capitolo della saga, prestando un po’ di attenzione alla disposizione delle finestre di questi edifici, possiamo vedere che quest’ultime assumono la forma del famoso robot Optimus Prime dei Transformers nella sua forma da camion.
8) Omaggio a Breath of the Wild!
Nel penultimo gioco della saga, si tratta di Assassin’s Creed Odyssey, possiamo trovare nell’Antica Grecia un riferimento ai semi di Korok di The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Questo cerchio di pietre e la creatura mascherata da foglie saranno familiari a chiunque abbia giocato l’ultima avventura di Link. ⤵

7) Bayek come Indiana Jones!

In uno degli ultimi capolavori di mamma Ubi, ovvero Assassins Creed Origins, il protagonista Bayek ha una forte paura per i cobra dispersi nelle varie tombe, perciò se entriamo in una di essa e lasciamo il controller per alcuni minuti, egli pronuncerà la famigerata frase di Indiana Jones: “Perché dovevano essere serpenti ?!”
6) Principessa Peach ma cosa combini…

In Assassin’s Creed: Brotherhood, nella missione di salvataggio “Femme Fatale“, dopo aver ucciso i nemici e preso Lucrezia, la ragazza commenterà. “Salvataggio di principesse dai castelli adesso?“. Questo è un riferimento palese alla principessa Peach di Super Mario Bros! Inoltre, se ancora non vi ho convinti del tutto, uno degli obiettivi di Uplay è stato intitolato “Principessa in un altro Castello“, facendo appunto riferimento ai giochi di Mario dove si dovevano sconfiggere gli scagnozzi di Bowser nei vari castelli.
5) Voglia di pugilato…

In Assassin’s Creed: Revelations, non è affatto raro sentire dalla folla “Vola come una farfalla, punge come uno scorpione!”. Bene, questo è un chiaro riferimento al famosissimo pugile Muhammad Ali, che definiva il suo stile da combattimento proprio con queste parole.
4) Assassin’s Creed: Calamaro VS Capodoglio
Questo è uno degli easter egg più famosi e si merita di stare in questa classifica perché la lotta fra il Calamaro e il Capodoglio di Assassin’s Creed IV: Black Flag è veramente epica! Possiamo assistere a questo scontro recandoci ad Atocha, dietro al relitto abbandonato, a quel punto basta rimanere un paio di secondi ad osservare la finestra per guardare lo strano evento (Spoiler: il calamaro sembra vincere).
3) Fantasmi dal passato: Ezio’s Family
Questo è, mio parere, l’easter egg più commovente della saga! Dopo aver incontrato Niccolò Machiavelli in Assassin’s Creed II, bisognerà andare al centro del cortile del Palazzo Auditore, dove Ezio entrerà in uno stato simile alla Visione d’Aquila e potrà vedere i fantasmi dei suoi genitori e di tutti i suoi fratelli intorno al palazzo. Purtroppo, la visione è disponibile una sola volta durante il gioco.
2) Montréal madre dell’ottava arte!

Durante la memoria “Cavallo di Troia“, nel capitolo Assassin’s Creed: Brotherhood, mentre si scorta Bartolomeo d’Alviano ei suoi mercenari travestiti da soldati francesi , una guardia francese chiede ad Ezio da quale regione della Francia è arrivato, alla quale risponde “Montréal“. Questo è sicuramente un riferimento alla posizione di Ubisoft Montreal, i principali sviluppatori della serie di Assassin’s Creed a quel punto. In realtà questo easter egg non contiene nulla di eccezionale, ma dimostra le grandi capacità dell’azienda canadese di far coesistere elementi della nostra realtà con le epoche in cui sono ambientati i vari giochi, rendendoli ancora più particolari di quanto già non siano. Inserire questi dettagli potrebbe disturbare il giocatore durante il gameplay ma loro lo hanno fatto senza insistere troppo e, a volte, nascondendoli molto bene.
1) Il Covid-19 all’interno di Assassin’s Creed Valhalla?

Tra i vari easter eggs presenti di questo capitolo, questo è sicuramente quello che apprezzo di più! Infatti all’interno di Assassin’s Creed Valhalla è possibile trovare un riferimento alla pandemia e per farlo vi basta controllare Layla fuori dalla simulazione dell’Animus. Una volta usciti vi basterà accedere dal portatile e leggere le mail arrivate, proprio in quel momento ne noterete una in particolare inviata dai parenti della ragazza, che si chiedono dove sia finita la figlia. Tra le varie supposizioni troviamo, appunto, il richiamo al virus! Tra qualche anno giocheremo a questo capolavoro ripensando a questi tempi bui (o almeno si spera).
Per questo articolo pieno di easter eggs siamo giunti alla fine. Spero vi piaccia perché tornerò presto con questo tipo di contenuti. Fatemi sapere nei commenti quanti Assassin’s Creed avete giocato e, ovviamente, passate sui nostri social linkati qui sotto ⤵
(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)
0 commenti