The 100: Finale Starter Pack!

Scritto da Mattia

07/12/2021

Pochi giorni fa ho finalmente concluso l’ultima stagione della serie TV “The 100“, tra lacrime e malinconia ecco cosa mi sento di dire di quest’ultimo atto.


Trama

L’umanità, lontana dalla Terra dopo una guerra nucleare che l’ha decimata, invia cento giovani problematici a ricolonizzare il pianeta. Qui i ragazzi affrontano prove che mettono in forse il loro futuro.

Piccolo disastro finale…

Prima di passare alla parte dolente, vi parlo un po’ di questa grande storia nata dalla mente di Kass Morgan, autore dell’omonimo libro. Jason Rothenberg, il regista, ci parla molto dell’umanità, descrivendo molto bene i sentimenti più bui che stanno portando l’uomo all’autodistruzione. Molto interessante la formula dell’intreccio che viene utilizzata sistematicamente. Vi posso assicurare che non risulta ripetitiva in ogni stagione, nella quale cambiano trama e ambientazioni.

E poi gli attori…una serie TV non diventa grande senza dei protagonisti come Eliza Taylor, Bob Morley, Lindsey Morgan e Marie Avgeropoulos. Bisogna aggiungere che alcuni personaggi si sono appiattiti e altri sono stati protagonisti di un’evoluzione fuori dal comune e sto parlando rispettivamente di Bellamy e John Murphy. Per tali motivi è un peccato ammetterlo, ma l’ultima stagione trova la sua problematica nell’aspetto temporale, veramente troppo confusionario. Si intrecciano storie che si concludono dopo svariati episodi e scenari completamente differenti si sovrappongono senza dare l’effetto desiderato. Capisco finire in 100 episodi ma non è il modo migliore di concludere una serie che va avanti dal 2014.

Per quanto riguarda il finale, lo trovo troppo scontato. Questo è un modo carino per finire una serie in cui si commettono massacri e atrocità. Lasciare, però, Clarke sola dava l’idea di un finale molto più significativo.


Per questa recensione siamo giunti alla fine! Scrivi nei commenti se sei d’accordo con la mia opinione. Nel frattempo, non dimenticarti di seguirci sui nostri social e di ascoltare One Podcast!

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli