Tenebre & Ossa: fuori dalla realtà è sempre meglio!

Scritto da Mattia

13/07/2021

Bentornati ragazzi su One Word Blog! Oggi ritorniamo sulla scia delle Serie TV Netflix, parlando proprio di Tenebre & Ossa, serie che mi ha stupito totalmente. Vediamo insieme il perché!


Trama

Ispirata dalla omonima saga di libri, la trama racconta, in un tempo indeterminato e in un luogo che ricorda la Russia degli Zar, la vita di una soldatessa e cartografa Alina Starkov (Jessie Mei Li). Il suo legame con l’amico d’infanzia Mal (Archie Renaux) la porta ad unirsi al Primo Esercito, a cui è affidata la difesa del regno di Ravka, durante una pericolosa missione di attraversamento della Faglia: una parete di buio assoluto, abitata da mostri rapaci. In seguito a un incidente che mette a repentaglio la vita dell’amico, Alina rivela la sua vera identità, anche a lei sconosciuta fino a quel momento. È un’Evocaluce, la Grisha più potente del suo universo, nonché l’unica in grado di dominare la Piccola scienza e provare finalmente a distruggere la Faglia

In questo periodo mi sto cimentando nella visione di queste “piccole” produzioni e finalmente sto riscoprendo il piacere di guardare Serie TV. La prima produzione che riapre questo ciclo di recensioni è “Tenebre & Ossa“, un titolo che non ho mai sentito e altrettante poche volte l’ho visto in copertina. Mi chiedo davvero perché? Forse perché non è originale Netflix (e un po’ me l’aspettavo). Tralasciando questo aspetto, mentre continuavo a guardare ho trovato pochissimi difetti e nessuno influisce pesantemente sulle basi che rendono la serie coerente. Trama, personaggi, intreccio e stavolta persino l’ambientazione: era tutto al loro posto!

Recensione

Prima di passare alle qualità, vi elenco quelli che ritengo dettagli non curati ma che, spero, verranno ripresi durante la prossima stagione e primo fra tutti il periodo storico. Avrei apprezzato un prologo generale che avesse descritto tutta la situazione geo-politica, anche per valorizzare il lavoro che hanno fatto sull’ambientazione! Passando avanti, nella seconda stagione mi aspetto maggiore interesse verso il passato dei protagonisti, concorderete con me nel dire che sarebbe molto interessante scoprire le storie di personaggi così singolari?

Ritornando alle considerazioni positive che stavo facendo, non mi sento di screditare nulla! La trama è molto lineare, poche ramificazioni nel tessuto della storia ma semplici e molto ben equilibrate. Per quanto riguarda gli attori, non posso dire altro se non fare i miei complimenti e raccomando a tutti la visione in lingua originale. Inoltre, mi è sembrato che la fotografia accompagnasse molto bene l’atmosfera, quindi non manca proprio nulla.


Per questa recensione è tutto! Devo ammettere di essere rimasto soddisfatto, finalmente vedo produzioni osare senza pretendere di rimanere con i piedi per terra inscenando una trama scadente…piccolo spoiler?

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli