Dopo mesi e mesi di speculazioni e rumors, Sony finalmente ha confermato che sta formando un team di 15 persone per lavorare sulla progettazione del visore: l’ha confermato proprio attraverso un modulo di candidatura per entrare a far parte del gruppo.
Sony è una delle aziende più in voga nel mercato della realtà virtuale e ci stiamo concentrando anche sullo sviluppo della realtà virtuale di prossima generazione. Il compito di questo lavoro è sviluppare un meccanismo per un display VR entro cinque anni da oggi: il nostro obbiettivo è quello di fornire ai clienti immagini bellissime e una comoda facilità d’uso.
Tra l’altro, Sony ha da poco stretto un accordo con Immersion Corp, dunque è scontato l’utilizzo del feedback aptico. Poi, tra le altre indiscrezioni apparse negli ultimi mesi, si è parlato della presenza di cuffie wireless, di un nuovo controller, di una nuova funzione legata al tracciamento facciale e altro ancora.

Sony cerca qualcuno che abbia queste conoscenze:
- Competenza/ esperienza nel campo della progettazione meccanica del barilotto / custodia dell’obiettivo;
- Competenza/ esperienza nel campo della progettazione di apparecchi per la dissipazione del calore;
- Esperienza nella co-progettazione meccanica / radiazione termica;
- Conoscenza relativa all’ottica.
Capacità linguistica richiesta
“Sebbene non richiesto, TOEIC (capacità in lingua inglese): 650 punti o superiore e ci aspettiamo un livello in cui puoi leggere articoli in inglese.“
Ricordiamo inoltre che secondo alcune indiscrezioni, la data di uscita delle nuove console next-gen sarebbe il 17 Novembre 2020, infatti sul sito di Epic Games (per il nuovo bundle Ride bene chi ride ultimo di Fortnite) ha scritto:
“L’edizione fisica è disponibile su PlayStation 4, Nintendo Switch e Xbox One. Inoltre, arriverà in tempo per il lancio delle console di nuova generazione: PlayStation 5 e Xbox Series X”.
L’uscita del nuovo bundle è proprio quella sopracitata. Inoltre, su Amazon UK, i pre-order di Assansin’s creed Valhalla inizieranno il 17 Novembre.
Ovviamente, queste sono ipotesi, nulla di certo, ci tengo a precisarlo.

Ricordatevi di commentare e continuate a supportarci, fateci sapere se comprerete il nuovo visore di casa Sony!
Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori.
0 commenti