Le Strade del Male: macabro e nosense come piace a noi!

Scritto da Mattia

11/06/2021

Bentornati nel blog più bello che avrete mai seguito! Oggi prendiamo in discussione un film molto sottovalutato ma uscito fuori nel migliore dei modi, ovvero “Le Strade del Male“. Peccato per Robert Pattinson, come sempre…eh invece no, nemmeno questa volta!


Trama

Le strade del male è un film diretto da Antonio Campos, ambientato negli anni Sessanta, nel Secondo dopoguerra, nella città di Knockemstiff, nel Midwest. Racconta la storia di una famiglia del posto, quella di Willard Russell, che rischia di perdere sua moglie, malata di cancro. Anche suo figlio, il giovane Arvin, non se la passa molto bene, rimasto solo dopo la morte della madre e il conseguente suicidio del padre, il ragazzo cercherà pian piano di prendere il controllo della sua vita, che si intreccerà con alcuni oscuri personaggi: la coppia di serial killer, CarlSandy Henderson, che viaggia sulle autostrade americane in cerca di modelli da fotografare e poi uccidere; un predicatore che si ciba di ragni, convinto di poter riportare in vita i morti; infine, uno sceriffo corrotto…

Recensione sobria!

Se vi sembra un film per psicopatici, fate bene a giudicarlo tale ma fidatevi, è stato sviluppato molto bene. Vi trovate davanti una storia che sembra risentire di una certa dose di soprannaturale, in realtà si tratta soltanto di un processo di maturazione e di un ciclo di vita che continua. Il tutto è reso così macabro dal carattere dei vari personaggi. Il lavoro degli attori, quindi, è l’aspetto principale da valutare e comincerò proprio dal più odiato: Robert Pattinson. Perché anche dopo ottime prestazioni le persone continuano ad accanarsi su di lui? Dai su, chiudiamo questa storia di Twilight, molti attori hanno fatto passi falsi, per non tener conto dei registi. L’attore britannico ha dato prova delle sue doti interpretando il reverendo Preston in modo del tutto unico. Ha dato voce all’ipocrisia e alla corruzione ecclesiastica con dei toni veramente azzeccati.

Chiaramente non possiamo non citare la nota coppia: Tom Holland (Arvin Russell) e Sebastian Stan (sceriffo Bodecker). Che dire? Tom Holland gode già di una fama meritata, frutto di interpretazioni ben riuscite e non poco difficili. Per quanto riguarda Sebastian sono sorpreso! Pensavo, molto sinceramente, che la sua carriera sarebbe stata caratterizzata soltanto dalla sua presenza nei film Marvel, in realtà è davvero un grande attore, capace da dare vita a personaggi molto interessanti. Dalla trama agli attori, si crea così una grande armonia e nel complesso il filo della storia non si perde…si intreccia!


Anche per questa recensione abbiamo dato e siamo giunti alla conclusione, voi fatemi sapere se avete visto il film di Netflix e passate, come sempre, sui nostri social!

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli