Sicuramente tutti voi, o quasi, avete giocato almeno una volta ad un gioco con Super Mario: ma vi siete mai chiesti quali siano le sue origini?
Le origini del mito


Il primo gioco in cui Mario è presente uscì nel 1981 e prendeva il nome di Donkey Kong. Volete sapere un fatto curioso? Questo gioco primordiale di Super Mario, nient’altro era che la controparte di un altro gioco: Poeye, un gioco di Braccio di Ferro. Olivia, la ragazza da salvare, venne sostituita successivamente da Pauline, mentre il marinaio viene sostituito da un tale Jumpman. Vi ricorda qualcuno? Esatto, proprio lui, Mario.
Che fine farà Super Mario?

Da notare che i colori dei vestiti della mascotte Nintendo sono invertiti in questi primi giochi: difatti, soltanto in un secondo momento, la maglietta diventerà rossa e la salopette blu. Ma non siamo un blog di design, perciò continuiamo! All’epoca Mario non era ancora un idraulico e lo diventerà solamente con la serie Mario Bros. Inizialmente, era un semplice carpentiere. Inoltre nelle primissime versioni non era neanche in grado di saltare, rendendo il videogioco troppo difficile: la programmazione del salto, lo stile jumping, come ha detto Miyamoto stesso, era un’idea così originale da dover essere brevettata!
Per arrivare alla “complessità” degli odierni giochi della serie Mario, ci sono voluti quasi 40 anni! E prima di arrivare alla pubblicazione del primo vero e proprio Super Mario nel 1985, sono stati pubblicati altri 10 giochi. Ad oggi, i giochi in cui Mario è protagonista o comunque è attivo all’interno del gameplay ammontano a 172.
Cosa ne pensate delle origini leggendarie di Super Mario? Che vi piaccia o no, fa parte della storia dei videogames. Fateci sapere nei commenti i videogiochi della serie migliori secondo la vostra esperienza! Nel frattempo, vi invitiamo a seguirci sui nostri social e ad ascoltare One Podcast !
(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)
0 commenti