Come fossero i film e serie TV senza CGI ma se le produzioni venissero rovinate proprio dagli effetti speciali? Oggi, infatti, vediamo proprio le 5 CGI peggiori nel cinema!
Innanzitutto, cosa si intende per CGI? La computer-generated imagery più nota con la sigla CGI, è un’applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti. E adesso che siete armati di conoscenza, beh godetevi l’articolo!
5) Fuga da Los Angeles


All’inizio di questa classifica troviamo “Fuga da Los Angeles“, sebbene il budget concesso alla produzione è pur sempre una produzione di fantascienza in cui molto non è credibile. Modelli di personaggi sviluppati in maniera ridicola, sfondi estesi fuori da ogni logica e una sequenza iniziale in cui non funziona nulla, né la credibilità del giovane John Connor, né il giovane Arnold Schwarzenegger, per nulla somigliante e fasullo oltre ogni dire. Insomma, un vero e proprio disastro sotto ogni aspetto.
4) La morte può attendere

James Bond viene catturato in Corea del Nord e sconta una pena estenuante in prigione. Una volta uscito cerca di scoprire chi l’abbia tradito, con l’aiuto di Jinx, un’agente dell’NSA. In questo film, l’agente segreto risulta inserito in un mondoo plastico. Ma se si dovesse citare il tonfo più grande, è la scena in cui 007 surfa un’onda nell’Antartico: le parti a mezzo busto sono così brutte da non poter essere descritte.
3) Matrix Reloaded


Ma come fratelli Wachowski? Cioè, dopo aver creato uno dei capisaldi per gli effetti visivi, avete distrutto il risultato con il sequel. Nella scena incriminata, Neo combatte parecchi agenti Smith e quando prende in mano una spranga tutto diventa in cg, ma i coinvolti sembrano dei veri pupazzi .
2) The Flash


La serie TV Flash entra di diritto in questa classifica, meritando proprio questa posizione. Come siamo arrivati a questi scherzi cinematografici partendo da stagioni come la seconda e la terza? Nell’ultimo periodo, oltre alla trama portata allo stremo e ai personaggi ridicolizzati, si aggiunge una CGI veramente pessima. Se non mi sono spiegato bene, le immagini descrivono molto bene il concetto.
1) Twilight Saga – Breaking Dawn parte 2

La serie di Twilight è partita oggettivamente con un film girato in maniera decente ma all’aumentare del successo e del budget la realizzazione ha raggiunto il punto più alto del trash. Finchè l’ultimo capitolo è un lento naufragio di computer grafica senza controllo, tipo che a nessuno interessava più niente. Non trovo veramente nessun motivo per giustificare qualcosa di così brutto.
Per questa classifica è tutto anche se il mondo delle CGI da paura è molto ampio. Voi fatemi sapere nei commenti se concordate con me! Nel frattempo, vi consiglio passare sui nostri social e ascoltare il nostro Podcast ⤵
(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)
0 commenti