Presentiamo il nuovissimo LG WING ™ 5G: un rivoluzionario smartphone diverso da qualsiasi altra cosa sul mercato. È un innovativo cellulare multischermo con connettività 5G e una suite di strumenti per la creazione di contenuti, per migliorare la produttività e alimentare ogni passione

È così che LG sul suo sito ufficiale presenta il suo nuovo smartphone: abbastanza innovativo, ma evidentemente lanciato sul mercato per contrastare i Galaxy Fold della Samsung.

La particolarità di questo smartphone è proprio la sua forma a “T“, in modo che girando lo schermo principale di 90°, si possa utilizzare lo schermo più piccolo sottostante per il multitasking. Lo schermo principale è di tipo OLED da 6,8 pollici, mentre quello più piccolo è da 3,9 pollici; la fotocamera frontale è di tipo pop-up, con una risoluzione da 32MP.
Per quanto riguarda le fotocamere principali, sono 3, e le vedremo nel dettaglio nella tabella delle specifiche. La particolarità sta nei video: la funzionalità gimbal trasforma il Wing in una sorta di Osmo Pocket, infatti tenendo il telefono dal display più piccolo i video saranno stabilizzati, mentre la funzione Dual Recording utilizza simultaneamente la fotocamera frontale a scomparsa da 32MP e quella posteriore per registrare video di entrambe permettendo di conservare anche i due file separati in formato 1:1 o 16:9.
Quando si guarda YouTube dal browser preinstallato Whale, lo schermo principale mostra il video mentre il secondo schermo mostra i commenti o la barra di ricerca, si possono guardare i propri film preferiti a tutto schermo mentre si cercano informazioni sugli attori o si chatta con gli amici ed inoltre è possibile poter consultare le indicazioni stradali sullo schermo principale e avere a completa disposizione il secondo schermo per le chiamate
Purtroppo il telefono non è sigillato contro l’acqua e le polveri, perchè non è possibile: però il telefono ha comunque la certificazione militare ed è resistente agli spruzzi.
Dimensioni | 169,5 x 74,5 x 10,9 mm |
Display | OLED da 6,8″, 2,460 x 1,080p, 20.5:9(principale), OLED 3,9″, ,240 x 1,080p, 1.15:1 (secondario) |
Refresh rate | 60 Hz |
Peso | 260 g |
Connettività | 5G, dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, GPS normale, BeiDou, Galileo, Glonass, QZSS |
Processore | Qualcomm Snapdragon 765G |
GPU | Qualcomm Adreno 620 |
Memoria | RAM: 8GB 128/256GB Espandibile con una microSD (fino a 2TB) |
Batteria | 4,000 mAh Ricarica veloce 4+ Ricarica Wireless |
Fotocamera | Pricnipale: 64MP, f/1.8, pixel da 0.8μm Secondario: 13MP ultra-grandangolare, f/1.9, pixel da 1.0μm, FoV da 117° Terziario: 12MP ultra-grandangolare, f/2.2, pixel da 1.4μm, FoV da 120°, Fotocamera con funzionalità gimbal per i video (stabilizzazione) |
Fotocamera interna | Pop-up da 32MP, f/1.9, pixel da 0.8μm |
Per quanto riguarda la cerniera che permette di girare lo schermo: è assicurata una durata di almeno 200.000 “girate”.

Costi e uscita?
Arriverà ad Ottobre, purtroppo però non sappiamo ancora giorno e prezzo.

Fateci sapere cosa ne pensate, noi continueremo a tenervi aggiornati. Lasciate un mi piace all’articolo, alla pagina Facebook, seguiteci su Instagram e continuate a supportarci!
Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori.
0 commenti