Foibe: il racconto di Stefano Zecchi sulla strage istriana!

Scritto da Mattia

07/02/2022

Bentornati su One Word Blog! Oggi vi propongo un fumetto adatto alla ricorrenza del 10 Febbrario: giorno in cui abbiamo il dovere di ricordare la strage delle Foibe, che è stata insabbiata nel tempo!


Uscirà il 10 febbraio “Una vita per Pola. Storia di una famiglia istriana“, il primo romanzo a fumetti di Stefano Zecchi, grande fumettista italiano. Una storia emozionante, drammatica e ricca di avventure di una famiglia istriana in fuga dalla violenza delle truppe jugoslave del maresciallo Tito. Il volume, pubblicato da Ferrogallico, esce il 10 febbraio per celebrare con il giusto rispetto questa importantissima giornata, che ha segnato la storia italiana. Con l’adattamento in sceneggiatura di Federico Goglio e i disegni di Giuseppe Botte.

Durante un’intervista, l’autore si è espresso in questo modo sul suo fumetto:

”Ho scritto un romanzo che oggi si può leggere anche in questo graphic novel, semplice e diretto. La storia di una famiglia dell’Istria che è vissuta nel periodo di una Storia tragica. Ho cercato di raccontare cosa potesse aver vissuto una famiglia di quel tempo, quando Pola stava per essere consegnata a Tito e stava per diventare una città jugoslava dopo millenni di civiltà romana, italiana. Ho voluto raccontare i martirii e le torture subiti dagli italiani, attraverso le vicende una semplice famiglia che abitava a Pola. E, insieme alle loro, le storie degli amici che frequentavano, dei compagni di scuola, della gente di una comunità italiana senza le colpe del fascismo, con la sola colpa di essere italiani”.

Dove acquistarlo?

Il graphic novel è facilmente reperibile sul sito della Mondadori, come anche su LaFeltrinelli e ISB.it. Ci tengo a precisare che nessuna di queste aziende ha sborsato soldi affinché io mettessi i loro link su questo articolo. Tengo veramente a questo argomento e vorrei che anche voi ne parlaste.


La redazione vi invita caldamente a riflettere e a informarvi, anche attraverso il fumetto, sugli eventi che riguardano le Foibe, spesso negati nel tempo! Per non perderti nulla, seguici sui nostri social e ascoltare One Podcast!

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli