Elon Musk e Clubhouse: riflessioni nel chill!

Scritto da Giorglx

06/02/2021

Ciao a tutti! Ebbene si, oggi torniamo a parlare del nostro caro Elon. Ormai saprete tutti cosa è successo il primo di Febbraio sul sempre più utilizzato social Clubhouse: per i meno informati, si tratta di una piattaforma che permette di far parlare tra di loro sconosciuti (solamente voce); nata nella Silicon Valley, ad oggi vale più di 100 milioni.

Per coloro ancor meno informati, farò un piccolo riassunto di ciò che è successo quel giorno: Elon si è iscritto sulla piattaforma, ha postato su twitter il link dell’incontro e il sito stava per crashare. Tutto qui. Vi lascio qui sotto il video completo.

No dai scherzo. Ciò che ho detto è vero, però ha parlato di tante cose davvero interessanti: ricordate Neuralink? Il signor Musk ha deciso di impiantare uno dei suoi chip nel cervello di una scimmia per farla imparare a giocare ai videogiochi… e c’è riuscito, facendola giocare ad un ping pong virtuale; inoltre si è rivelato un sostenitore dei Bitcoin e dei Dogecoin (una moneta virtuale il cui valore è schizzato oltre il 900% dopo le sue rivelazioni). Ha parlato anche di un altro dei suoi progetti: portare l’uomo su Marte, ed ha detto che riuscirà in questa impresa entro il 2026, ovvero prima della Nasa. Ho parlato dell’ economia su Marte in quest’articolo.

Adesso vado con un paio di riflessioni: la prima riguarda il peso sociale che ha Elon. Penso che proprio a persone come lui si addice l’aggettivo “influencer“, ma non nell’ accezzione che hanno portato i vip dei social, ma nel vero e proprio senso del termine: quest’ uomo, con dei semplici tweet o qualche frase detta in un’ intervista, sgancia delle “bombe mediatiche” che portano allo stravolgimento di situazioni preesistenti, ed il caso Dogecoin o il caso Signal sono degli esempi lampanti.

Seconda riflessione: Elon Musk è un genio. Potrei concludere con questa frase, ma voglio spiegare meglio. Tutto ciò che ha fatto, dalla fondazione di Tesla e SpaceX, a Neuralink, Ad Astra, Solar City ecc. sono tutte iniziative prese in unica e sola direzione: far diventar l’umanità una specie multiplanetaria, cercando di preservare e salvare il pianeta in cui viviamo e non lasciandolo al suo destino. Lui non vuole far scappare l’uomo dalla terra perchè la considera irrecuperabile ma vuole invece farci evolvere e farci diventare cittadini dello spazio, e non solamente della terra.

“L’uomo è nato sulla terra ma non è destinato a morirci”, chi ha visto Interstellar mi capirà (tra l’altro film consigliatissimo, ma d’altronde stiamo parlando di Nolan).

Tesla e Solar City riguardano più che altro il nostro punto blu, ma sia sul nostro pianeta che sul prossimo l’elettrico sarà l’unica risorsa utilizzabile, ricavata ovviamente da fonti sostenibili (ecco qui che torna il progetto sull’energia solare). Ad Astra servirà per preparare le nuove generazioni (ne abbiamo parlato in questo articolo), mentre Neuralink per avanzare ed evolverci, anche sfruttando le sempre più complesse Inteliggenze Artificali (ricordiamo che OpenAI è sempre di Musk).


Bene singnori, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento, fate un salto sulla pagina Facebook e sulla pagina Instagram.

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli