Ciao a tutti io sono Dalila e vi do il benvenuto su One World Blog! Oggi sono qui per parlarvi di Death Note!
Uno dei pochi Manga/Anime che pur essendo “vecchi”, è ancora tutt’ora sulla cresta dell’onda. L’Anime è stato pubblicato in Italia per la prima volta il 28 Ottobre 2008, mentre il Manga è stato pubblicato il 19 Ottobre 2006 da Planet Manga.

Quest’opera è stata ideata da Tsugumi Ōba, di cui si sa pochissimo, infatti si crede che sia in realtà lo pseudonimo di un autore o di un’autrice più esperta (sappiamo solo che è nato a Tokyo, che colleziona tazze da te e che giorno e notte, scrive le sceneggiature dei Manga stando seduto nella tipica posizione di L).
La storia si incentra su Light Yagami, che sulla carta è il ragazzo perfetto, famiglia perfetta, le ragazze gli corrono dietro ed è letteralmente lo studente migliore del Giappone. Già, come se tu che stai leggendo, fossi lo studente migliore d’Italia (continua a sognare).
.

Questo ragazzo un giorno, trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo Shinigami Ryuk, un Dio della morte che si annoiava nel suo mondo. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si figura mentalmente il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo libero dal male, ma ad un certo punto della storia viene introdotto il personaggio di L, l’investigatore privato migliore del mondo, arrivato per indagare su delle misteriosi morti di criminali. Da quel punto della storia si svolgerà una continua battaglia tra L e Light, per scoprire l’uno l’identità dell’altro, senza esclusione di colpi.

A parer mio questo Anime è un capolavoro, fino alla puntata 25, dalla quale dopo un determinato avvenimento subisce un piccolo calo, diventando leggermente ripetitivo. A parte questo però lo consiglio caldamente, dato che tiene sempre sulle spine lo spettatore e fa sempre venire voglia di vedere un nuovo episodio. Non è per niente scontato, dato che è impossibile immaginarsi cosa stia per succedere. Consiglio anche di leggere, oltre al Manga naturalmente, Death Note One Shot, ossia una Light Novel ambientata 6 anni dopo la fine dell’Anime. È scritto bene, ti permette di sapere cosa è successo dopo la fine di Death Note, e *piccolo spoilerino* cosa succederebbe se il Death Note finisse a portata di mano delle grandi potenze mondiali.
Per ora è tutto, lasciate un commento all’articolo se vi è piaciuto e, se vi va, seguiteci su Facebook e Instagram!
Dalila🖤
(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori)
0 commenti