Che fine ha fatto “The flash”?

Scritto da Mattia

12/08/2020

m

Dopo il lockdown molte serie hanno fermato le riprese per evitare ulteriori contagi. Molte di queste riapriranno i battenti non prima di un un paio di mesi, ma alcune potrebbero ripartire molto prima di quanto immagini. Vediamo insieme di cosa si tratta!

Personalmente, avevo accantonato “The Flash” per vari motivi, quando un paio di giorni fa la notizia della riapertura del set mi ha fatto venire voglia di seguire tutta la faccenda.

La Warner Bros TV lavora duramente per far partire le riprese delle serie in arrivo su The CW e riuscire a rispettare il nuovo calendario, che prevede comunque slittamenti al 2021.

Qualche settimana sono arrivate notizie che spiegavano come le produzioni si stessero organizzando per il ritorno sul set per la fine di Agosto, adesso abbiamo delle certezze per quelle che potrebbero essere le date di inizio delle riprese.

Secondo una fonte piuttosto affidabile che segue le produzioni in corso a Vancouver (Canada), al momento sono state fissate queste date:

  • The Flash: 22 Settembre
  • Supernatural: 18 agosto
  • Riverdale: 14 settembre
  • Superman & Lois e Supergirl: 28 settembre

Ovviamente si tratta di date soggette a variazioni a seconda dell’evoluzione dell’emergenza e anche dei rapporti tra Canada e Stati Uniti in merito alle misure di prevenzione della diffusione del virus. Tra il 20 e il 27 agosto buona parte degli attori farà il suo arrivo a Vancouver e passerà le due settimane di quarantena.

Ricordiamo che un anno fa The Flash e Riverdale tornarono sul set tra la fine di giugno e luglio: il ritardo accumulato, quindi, sarà quindi di almeno due mesi. Sia The Flash che Riverdale hanno concluso le loro stagioni prima del previsto. Non siamo in grado di calcolare l’eventuale data di uscita della nuova stagione, ma sia la produzione che il cast sono molto efficienti e sono sicuro che sapranno stupirci.


Qual è il protocollo da rispettare sul set?

Data la tanta sfiga che ci ha portato questo splendido anno, qualcosa mi dice che al ritorno sul set degli attori, la vicenda Coronavirus sarà ancora attuale e quindi quale sarà il protocollo da rispettare durante le riprese dei nuovi episodi?

Il protocollo Cinema-Covid è stato creato a causa di questa esigenza, altrimenti non si sarebbe chiamato così…ovvio. Dopo varie richieste è stato accettato politicamente e all’interno del sito, che spiega le procedure da seguire, troviamo una dichiarazione che fa molto riflettere: “Più tempo staranno fermi i set, più problemi avremo con i palinsesti. Ricordiamo a noi stessi che senza i lavoratori dello spettacolo non esisterebbe tutto l’intrattenimento che ci allevia(va) la quarantena.” Credo che nessuno possa dire il contrario…ammettetelo, quante serie avete visto in questi mesi eh?

Tra le misure di contenimento è previsto che prima dell’inizio della produzione, vengano eseguiti tutti i test all’intera troupe con almeno 15 giorni di anticipo. Dopo i test, i soggetti sono tenuti a una quarantena. I test sierologici saranno ripetuti circa ogni due settimane e ogni individuo dovrà comunicare ogni innalzamento di temperatura anomalo. E’ vietato, per quanto necessario, l’accesso al set a persone esterne.

I ritmi di produzione saranno meno pressanti, così come le ore complessive delle riprese. Inoltre, è consigliato un ambiente con una buona capacità di aerazione. Oltre ai frequenti controlli della temperatura, è obbligatoria la mascherina per ogni operazione.
La macchina da presa resterà sempre ad un metro dal soggetto e verrà toccata esclusivamente da operatori scelti.
Questo protocollo è molto rigido e ben dettagliato, ma nell’aria c’è tanta voglia di cinema.


Per ora è tutto, voi continuate a seguirci per scoprire altre informazioni sulla serie. Non dimenticare di lasciare un commento!

(Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori.)

Fan Art

Fan Art

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spam di Articoli