Un saluto a tutti dal vostro Garou!
Ecco a voi 5 curiosità che probabilmente non conoscevate su Dragon Ball!

5. Goku VS Freezer
Il combattimento tra Goku e Freezer all’interno di Dragon Ball Z dura un totale di tre ore e mezzo e risulta essere il più lungo nella storia degli anime.
4. Jackie Chan
Toriyama chiese a Jackie Chan il permesso di poterlo “nominare” all’interno del suo manga. Jackie Chan accettò ed il mangaka gli rese omaggio inserendo l’alter-ego di Muten “Jackie Chun”.

3. Kamehameha
Goku ha eseguito l’Onda Energetica (in originale Kamehameha) per un totale di 97 volte nel corso di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT. Forse non tutti sanno che il nome originale dell’onda energetica, Kamehameha, trae origine dal nome di un re delle Hawaii. Si dice che fu proprio la moglie di Akira Toriyama a consigliare il marito di battezzare così la tecnica più conosciuta ed usata in Dragon Ball.

2. Il re degli shonen
Dragon Ball ha innegabilmente rivoluzionato il genere shonen. Il personaggio di Son Goku è stato infatti fonte di ispirazione per la creazione di personaggi come Naruto Uzumaki (Naruto) e Monkey D. Rufy (One Piece). Lo stesso Kishimoto (autore di Naruto) ha affermato di ammirare il lavoro di Toriyama, di essersi ispirato ad esso e, a dimostrazione di ciò, ha voluto inserire la faccia di Rif (Jiaozi) su una della maschere del mercato dove Naruto girovaga spesso insieme al maestro Jiraiya.

1. Sun Wukong
Il personaggio di Son Goku nasce come parodia della scimmia antropomorfa, dotata di poteri magici, de “Il viaggio in Occidente” Sun Wukong (in giapponese conosciuta come Son Goku). Come il personaggio del racconto cinese, fino ad un certo punto della storia Goku ha un bastone che si allunga al suo comando, vola su una nuvola d’oro e possiede una coda di scimmia; inoltre varie vicende e personaggi della prima parte del manga sono liberamente ispirati a situazioni affrontate da Sun Wukong nel romanzo cinese. La divisa indossata da Goku nella serie si ispira agli abiti indossati dai monaci Shaolin in Cina durante le celebrazioni e lo stesso Sun Wukong indossa spesso un abito simile.
Vi è piaciuto l’articolo? Commentate e seguiteci sulle pagine Facebook ed Instagram.
Tutti i diritti di riproduzione dell’articolo sono riservati agli autori.
0 commenti